sabato 30 marzo 2013

I media e la comunicazione vol.1

Oggi ho comprato Repubblica e basta, generalmente acquisto anche il Corriere e li confronto, trovandoli il più delle volte praticamente uguali. Comunque, per tornare "a bomba", a pagina 12 trovo un titolo(ne) che dice: “Ma io vedo la luce in fondo al tunnel Cipro è salva e l’Italia reggerà”, intervista a Pier Carlo Padoan, vicesegretario generale dell'Ocse. Ora, tralasciando le facili battute alla Grillo sulla luce in fondo al tunnel che in realtà è un tir che ci sta venendo addosso, in questa intervista ci sono tutti i crismi delle dichiarazioni di coloro che nonostante conoscano la realtà mentono sapendo di mentire. Dice:

"La situazione in Europa, tutta Europa ovviamente Italia compresa, è molto meno drammatica di quanto non fosse sei mesi fa. E la recessione finirà, sempre in tutta Europa, entro alcuni trimestri: a quel punto si potrà attaccare con determinazione il problema numero uno della disoccupazione"

Ora, anche chi economista non è si può rendere conto delle enormità che si sono potute proferire in così poco spazio. Cipro non è in Europa? La Slovenia, probabilmente la prossima ad affondare nonostante le rassicurazioni del ministro dell'economia, non è in Europa? La Grecia, che brucia letteralmente qualsiasi cosa per scaldarsi, dico SCALDARSI nel 2013 (ad esempio) non è in Europa? E allora l'ottimismo di questo signore da dove nasce? Cosa gli fa pensare che siamo prossimi alla fine dei nostri guai? Entro alcuni trimestri, poi, è un lasso di tempo alquanto indefinito.

Nessun commento:

Posta un commento